MATEMATICA prof. Danilo Saccoccioni |
DISPENSE Nella colonna di destra sono riportati esercizi o esempi GeoGebra delle relative dispense. |
|
|
|
GEOMETRIA (sintetica e analitica) |
|
|
|
|
|
Costruzioni geometriche con GeoGebra: circocentro, ortocentro, baricentro, incentro. |
|
|
|
|
|
Significato geometrico di coefficiente angolare e termine noto di una retta sul piano cartesiano |
|
|
|
|
|
|
|
ALGEBRA DI BASE |
|
Classificazione dei numeri – Potenze – Funzioni esponenziali |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FUNZIONI |
|
|
|
Indicazioni pratiche per il calcolo del dominio e per lo studio del segno di una funzione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA |
|
Introduzione alle funzioni goniometriche (per lo studio della fisica) |
|
Formula di sottrazione del coseno (dimostrata con il formalismo vettoriale) |
|
|
|
PREREQUISITI V ANNO |
|
|
|
Formulario generale (Potenze – Radicali – Logaritmi – Valore assoluto – Goniometria e trigonometria – Coniche – Proporzionalità diretta e inversa) |
|
Massimo – minimo – estremo superiore – estremo inferiore (cenni) |
|
|
|